Invalidità Civile: Percentuali e Benefici
- Tutela Invalidità
- 27 set 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 apr
La percentuale di invalidità civile riconosciuta determina l’accesso a specifici benefici economici, assistenziali e lavorativi.
Di seguito sono elencate le diverse fasce di invalidità e i relativi diritti:

1. Invalidità dal 33% al 45%
Benefici:
· Riconoscimento dello stato di invalido civile.
· Accesso gratuito alle prestazioni sanitarie specialistiche e riabilitative.
· Protesi e ausili a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
· Supporto di Tutela Invalidità: Ti assistiamo nella presentazione della domanda amministrativa per ottenere il riconoscimento di questa percentuale e i benefici correlati.
2. Invalidità dal 46% al 66%
Benefici:
· Diritto al collocamento mirato nelle categorie protette per l’accesso al lavoro.
· Agevolazioni per l’accesso a corsi di formazione professionale finanziati.
· Esenzione parziale dal ticket sanitario per alcune prestazioni.
· Supporto di Tutela Invalidità: Ti aiutiamo nella gestione delle pratiche per ottenere i benefici lavorativi e formativi, con consulenza personalizzata.
3. Invalidità dal 67% al 73%
Benefici:
· Esenzione totale dal ticket sanitario per visite, esami specialistici e cure termali.
· Sconti su abbonamenti di trasporto pubblico regionale e locale.
· Supporto di Tutela Invalidità: Ci occupiamo di tutte le pratiche amministrative per garantire l’accesso a esenzioni e agevolazioni.
4. Invalidità dal 74% al 99%
Benefici:
· Assegno mensile di assistenza (per chi ha un reddito inferiore ai limiti stabiliti dalla legge).
· Esenzione totale dal ticket sanitario.
· Agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli e dispositivi medici.
· Supporto di Tutela Invalidità: Assistenza completa dalla presentazione della domanda per l’assegno mensile al ricorso giudiziale in caso di rigetto.
5. Invalidità al 100%
Benefici:
· Pensione di inabilità per invalidi totali.
· Indennità di accompagnamento, se riconosciuta la necessità di assistenza continua.
· Esenzione totale dal ticket sanitario.
· Accesso prioritario ai servizi socio-assistenziali.
· Supporto di Tutela Invalidità: Ti affianchiamo nella gestione dell’intero iter, dal riconoscimento dell’invalidità totale al ricorso per l’indennità di accompagnamento.
Come ti aiuta Tutela Invalidità?
Tutela Invalidità ti supporta in tutte le fasi del percorso, dalla valutazione iniziale del tuo stato di salute alla presentazione della domanda presso l’INPS. In caso di mancato riconoscimento dei benefici, ci occupiamo di presentare il ricorso in Tribunale per ottenere ciò che ti spetta.
Contattaci per una Consulenza Gratuita
Se pensi di avere diritto ai benefici correlati alla tua invalidità civile, Tutela Invalidità è qui per aiutarti. Chiama il numero 338 132 0936 e prendi un appuntamento senza impegno.
Nessun costo anticipato: pagherai solo a risultato ottenuto.
Tutela Invalidità, al tuo fianco per ottenere i diritti che ti spettano.